Batterie di Alettate

Siamo in grado di realizzare batterie di resistenze elettriche, alettate e non, su specifiche del cliente. Possono essere realizzate  a canale, a cassetto o per immersione.

Le batterie possono essere realizzate con componenti in acciaio al carbonio o inox (AISI304, 316) ed è possibile montarvi  elementi in acciaio al carbonio, inox 304, 316L, 316L Senza Saldatura, Incoloy, con alettatura in FeZn o AISI304.

E' possibile inoltre inserire sisistemi di termostatazione di sicurezza e/o termoregolazione o predisposizione per sonde cliente. Le custodie terminali possono essere realizzate con grado di protezione IP40, IP55, IP65 o ATEX.

Il nostro supporto tecnico è a disposizione per aiutarvi nel dimensionamento e nella scelta della soluzione più approrpiata alla vostra applicazione

Batterie a canale

Per applicazioni in aria forzata. Telai generalmente costituiti da un canale di dimensioni note, flangiato, per accoppiamento ai canali del Cliente, e di una o due scatole terminali elettrici (morsettiera) a seconda del grado di protezione IP. I canali possono essere a sezione quadra, rettangolare o circolare, con elementi alettati o non, in funzione dell’applicazione e delle temperature. Le morsettiere possono essere all’occorrenza distanziate e coibentate, in base alle temperature di lavoro. 

Batterie a cassetto

Per applicazioni in aria forzata. Telai generalmente concepiti per l’inserimento in canali o applicazioni esistenti del Cliente ove è prevista apposita finestra di alloggiamento. E’ prevista una flangia principale per il fissaggio del gruppo ove vengono fissate le resistenze ed una morsettiera, all’occorrenza distanziata e coibentata, in base alle temperature di lavoro. Puo’ essere presente lato processo un telaio o gabbia. Le resistenze elettriche possono essere a tubo nudo o alettato.

Batterie a cassetto per immersione

Per applicazioni in liquidi, generalmente con resistenze a tubo nudo. Concepite per l’inserimento in vasche dall’alto ove è prevista apposita controflangiatura di alloggiamento. E’ prevista una flangia principale per il fissaggio del gruppo al processo ove vengono fissate le resistenze, ed una morsettiera, all’occorrenza distanziata e coibentata, in base alle temperature di lavoro.

Batterie di resistenze per applicazioni speciali

Questo tipo di soluzione nasce per realizzare elementi per dissipare potenza in eccesso, banchi prova, frenatura, etc. Vengono realizzati dei telai specifici con gabbia a struttura portante e griglie di protezione.

Un'applicazione molto diffusa è presso impianti eolici di generazione di energia per bilanciare i picchi di potenza.

Gallery

Rivenditori dei marchi
© 2023 Gandolfi srl - All rights reserved. | P.IVA: 01805990346
Privacy | Cookie Policy | Website by Clicom
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Necessari
Statistiche
Accetta tutti Accetta selezionati Rifiuta
Impostazioni cookie
Necessari
Questi cookie sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive. Questo tipo di cookie consente di riempire il carrello, eseguire facilmente le operazioni di pagamento, risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.
Statistiche
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.