Tubo Elettroriscaldato

 
 
I tubi elettroriscaldati vengono utilizzati per il trasporto di liquidi e gas che necessitano del mantenimento costante della temperatura. 
Esistono varie tipologie in base alle temperature che si devono mantenere.
Sono disponibili raccordi in ottone, ferro e acciaio INOX.
I tubi elettroriscaldati, con la loro anima in PTFE o acciaio INOX, vengono utilizzati praticamente in ogni settore industriale, dall'alimentare al chimico, dall'automobilistico al farmaceutico e ovunque vi sia la necessità di tubazioni di elevata qualità e resistenza e di un accurato controllo della temperatura. Alcuni esempi:
  • Macchine etichettatrici o sigillatrici, per fluidificare l'adesivo
  • Macchine per schiumatura di bicomponenti a riscaldamento individuale
  • Macchine per analisi di gas combusti in acciaierie, controlli in campo automobilistico
  • Impianti di riscaldamento, per stemperare la nafta condensata che alimenta il bruciatore
  • Riempitori di CO2, per evitare il raffreddamento dovuto all'espansione
  • Macchine per l'industria alimentare e dolciaria, glassatura dolci o rivestimento cioccolato
  • Impianti di spruzzatura di schiume fonoassorbenti, copertine di sedili o vetri
  • Macchine per lavori stradali, riscaldamento bitume
  • Macchine di controllo tossicità o anti-inquinamento, cabine di verniciatura
  • Rilevamento e analisi gas

 
L'anima in PTFE assicura un'ottima inerzia chimica, l'antiaderenza ed un bassissimo coefficiente d'attrito, in presenza di basse ed alte temperature; l'anima in acciaio INOX ad ondulazioni parallele garantisce perfetta tenuta alla pressione unitamente ad un'elevata flessibilità assicurata dalla deformazione della parte continua.
L'anima è rivestita da una treccia di acciaio INOX che la protegge ed assicura la resistenza alla pressione di esercizio.
Il riscaldamento viene ottenuto grazie a resistenze a bassa resistenza specifica avvolte attorno alla treccia INOX che riveste l'anima. Il mantenimento costante della temperatura è garantito da un dispositivo esterno collegato ad una sonda, inserita nella parte più interna, per rilevare la temperatura del fluido. I raccordi terminali vengono applicati mediante pressatura. Le cappe terminali e la treccia protettiva garantiscono una grande resistenza meccanica, indispensabili per applicazioni manuali o per la movimentazione del tubo elettroriscaldato. La costruzione dei tubi elettroriscaldati risponde a severi controlli interni ed esterni che si concludono con il collaudo di ogni pezzo prodotto.

 

Download
istallazione_tubi_elettroriscaldati_ok.pdf
223,3 KB
Gallery

Rivenditori dei marchi
© 2023 Gandolfi srl - All rights reserved. | P.IVA: 01805990346
Privacy | Cookie Policy | Website by Clicom
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Necessari
Statistiche
Accetta tutti Accetta selezionati Rifiuta
Impostazioni cookie
Necessari
Questi cookie sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive. Questo tipo di cookie consente di riempire il carrello, eseguire facilmente le operazioni di pagamento, risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.
Statistiche
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.